LE NOSTRE STAZIONI

Radio Club 103 Dolomiti


Radio Club 103 nasce nel 1976 sull’onda dell’avvento della radiofonia privata italiana.
Ben presto sviluppa e ottimizza il proprio segnale soprattutto in provincia di Belluno raggiungendo anche località poco servite a causa della situazione orografica montana della zona.
Negli anni conferma la propria filosofia di promozione del territorio, puntando su professionalità e competenze legate al mondo della comunicazione e del giornalismo. Riconosciuta emittente di informazione già dai primi anni ’80, attualmente può contare su una redazione di dieci giornalisti che si alternano nei servizi dalla provincia per i propri giornali radio e spazi informativi.
Sono molte le realtà che da tempo scelgono Radio Club 103 in qualità di emittente media partner: La rassegna Roma Incontra (già Cortina InConTra) del giornalisti Enrico Cisnetto, Zed Live, il Dolomiti Blues&Soul Festival, e molte realtà sportive fra le quali Hafro Cortina di hockey su ghiaccio.

Radio Più


La Radio, da 40 anni,  in FM copre tutto l’Agordino con 14 frequenze (praticamente un paio per Comune), Belluno 104.400 Mhz, Feltre 88.300, vantiamo notevoli ascolti sullo streaming 
www.radiopiu.net
 mediante le applicazioni dedicate e scaricabili gratuitamente in tutto il mondo.  La programmazione è basata su un palinsesto informativo importante, notiziari nazionali redatti dalla redazione di Roma ogni sessanta minuti dalle 7 del mattino alla mezzanotte. Informazione locale ogni ora, 8 rassegna stampa, 9.30 gr mattina, 10.30 approfondimento, 12.30 gr principale 14.30 viabilità 15 meteo, 16.30 gr pomeriggio 18.30 gr sera 10 approfondimento 20 meteo 00 il giornale della mezzanotte. Informazione calata sul territorio a livello provinciale, o meglio dall’Agordino e Provincia. Ogni ora al quarantesimo minuto siamo invece in onda con una delle rubriche molto seguire, gli annunci lavoro e il mercatino dei piccoli annunci. La redazione giornalistica può contare su 4 giornalisti del territorio e 3 dalla Valbelluna per un aggiornamento costante e continuo, cerchiamo di essere sempre sulla notizia.

Radio Primiero


Radio Primiero una radio locale ascoltata nel Trentino Orientale e nella Valle dell’Adige Trento e nel confinante Feltrino-Bellunese.
Con ormai 46 anni di attività, ha sede a Imer, nella Valle di Primiero, in provincia di Trento e il suo palinsesto è caratterizzato dall’informazione, oltre ai notiziari locali del Primiero e Feltrino e Nazionali questi ultimi con le agenzie di stampa nazionali da numerose rubriche e spazi che vanno dal Meteo, al Traffico, all’Agenda degli Appuntamenti del giorno, all’Informazione Turistica e Naturalistica come Secondo Natura, e tante altre rubriche specializzate che vertono sui temi dell’ambiente, diritti, solidarietà, astronomia, cinema, scienza, sanità, esteri, cultura, hi-tech.
Nelle stagioni estive e invernali in collaborazione con l’Apt locale e il Parco di Paneveggio l’agenda degli appuntamenti con eventi, incontri, manifestazioni.
Nel campo musicale di avvale della collaborazione di speaker e dj locali e nazionali per trasmissioni in diretta del mattino. La programmazione si rivolge da sempre ad un target di pubblico eterogeneo, il mattino prevalentemente femminile con molta musica italiana e il pomeriggio con un taglio musicale giovane e dinamico.
Gli ascoltatori si identificano molto con Radio Primiero perché “parla locale” nell’informazione, ma è anche attenta a quanto accade nel più ampio contesto nazionale.

Torna in alto